EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Cosa abbiamo fatto per il pianeta negli ultimi anni

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEI CONDOMINI

1

Miglioramento del comfort e della sostenibilità

2

Riduzione dispersione termica

3

Efficientamento impianti di riscaldamento

4

Utilizzo di fonti energetiche pulite

CASE HISTORY

IL CONDOMINIO

  • 16 unità abitative, superficie media 90 m²
  • Quattro piani fuori terra più seminterrato e sottotetto non riscaldati
  • Serramenti per lo più in legno con doppio vetro
  • Muri in mattone pieno, copertura in legno e tegole
  • Impianto di riscaldamento centralizzato con caldaie a condensazione

GLI INTERVENTI

  • Isolamento termico sulle facciate
  • Rifacimento della copertura
  • Sostituzione della caldaia esistente con generatore ibrido (pompa di calore e caldaia a condensazione)
  • Sostituzione dei serramenti
  • Installazione di impianto fotovoltaico, batterie d’accumulo e stazioni di ricarica per veicoli elettrici

3 ANNI DI ATTIVITA'

I NOSTRI RISULTATI

294 tep

La quantità di energia complessivamente risparmiata ogni anno nei condomini oggetto del nostro intervento. Ogni TEP corrisponde all’energia ottenibile dalla combustione di una tonnellata di petrolio grezzo

369 ton

La riduzione nell’emissioni di CO2 annua

34’500 m2

La superficie complessiva di materiale isolante posato: intonaco termorasante, facciata ventilata e cappotto contribuiscono ad abbattere la richiesta di energia per la climatizzazione

183’700 Sm3

Il quantitativo di metano risparmiato annualmente